Non c’è niente da fare: progettare lo stand di Novoceram al Cersaie resta sempre per me uno dei momenti più delicati, densi ed emozionanti dell’anno. Di solito funziona così: dopo settimane di ragionamenti che non mi danno nessuna scossa, un bel giorno improvvisamente mi imbatto in quell’impulso speciale che chiude il circuito, e capisco di avere acciuffato l’idea che aspettavo e di essere pronto a rivelare quello che mi frulla in testa a tutta l’equipe dei miei prodi 😉
E lì inizia il bello, perché dopo aver superato le forche caudine del loro severo giudizio e aver conquistato il loro appoggio, iniziamo tutti insieme a scolpire lo scabro nucleo dell’idea originaria fino a dargli, a colpi di lima e di bulino, la forma finale con cui apparirà ai visitatori della fiera di Bologna.
Quest’anno il tema intorno a cui ruoterà tutto il concept dello stand, è molto semplice ma anche molto ambizioso: la Passione. Quella che Novoceram vuole interpretare non è però una visione romantica e idealizzata della Passione – un sentimento di cui si parla spesso a sproposito, a volte svuotandolo completamente del suo significato – ma quell’ingrediente semplice e concreto, che continua ogni giorno a spingerci a fare di più e meglio, un ingrediente che saprà riconoscere chiunque ne senta scorrere nel sangue la forza discreta ma inarrestabile.
Ho sempre creduto molto nel potere della Passione (non è un caso che il payoff di questo blog sia “True Passion for Life since 1971”) eppure il merito di avermi fatto riflettere ancora più a fondo sul suo valore va soprattutto a una persona speciale e indimenticabile che oggi non c’è più, ma che nei mesi in cui stavo iniziando a pensare a questo progetto mi ha messo di fronte a tutto quello che avevo nel cuore ma non avevo forse ancora avuto l’occasione di mettere a fuoco.
Mauro, che aveva indirettamente partecipato ad alcune follie dei nostri ultimi stand, custodiva un incredibile universo interiore: lo nascondeva nel suo garage pieno di attrezzi come nelle sue lettere piene di ricordi, ma non riusciva a nasconderlo nei suoi occhi, dove ho visto lampeggiare molte volte una scintilla inconfondibile che mi ha restituito, come in uno specchio, la sensazione di quel piacere profondo e appagante che accompagna quelle piccole e grandi conquiste a cui dedichiamo tutte le nostre energie senza quasi accorgercene, perché in fondo sono proprio quelle conquiste che rendono più belle le nostre vite e danno loro significato.
Il giorno dopo averlo salutato per l’ultima volta, tornando in ufficio dai miei prodi, mi sono accorto che nella mia testa c’era già una domanda ad aspettarmi: quale ingrediente ha alimentato tutto ciò che abbiamo realizzato in questi anni a Novoceram? Cosa pulsa tra i contorni di grès in cui abbiamo racchiuso tutti i nostri prodotti? Di cosa erano fatte, in fondo, tutte le ore trascorse a perfezionare i dettagli di ognuna delle nostre infinite magie? E cosa ci ha spinti tutti a farci in quattro per rendere Novoceram un’ambasciatrice coi fiocchi del migliore Made in France? La risposta era di fronte a me, chiara, semplice, quasi cubitale: tutto ciò che di meglio abbiamo fatto finora è composto di una materia nobile… quella della nostra unica, comune, autentica Passione.
Nel 2011 come si fa a parlare di Passione – o meglio ancora di Passioni – senza riferirsi ad uno dei mezzi più potenti con cui oggi le Passioni si diffondono: i blog. Non c’è Passione a cui non corrisponda una flotta di blogger di ogni lingua e provenienza che riescono ad aggregare altri appassionati per condividere ciò che amano e contribuire a diffonderla. E così il progetto dello stand ha spontaneamente seguito due strade parallele: quella fisica, di legno e porcellana, che prenderà corpo nel padiglione 18 della Fiera di Bologna dal 19 al 24 settembre 2011, e quella immateriale, fatta di pixel ed emozioni, che è già nata online tra le pagine di Facebook e ci rimarrà fino al 30 settembre 2011. Entrambe vibrano degli stessi colori, il rosso e il giallo, ed entrambe rispondono allo stesso nome: The Passion Project.
The Passion Project coinvolge infatti 3 megablogger francesi appassionati rispettivamente di design, di cucina e di arte a ognuno dei quali abbiamo chiesto di scegliere una causa no-profit per farne la propria missione possibile. I 3 Passion Leaders hanno così accettato di sfidarsi in una gara benefica, trasformando i loro fedeli lettori in agenti segreti al servizio di sua maestà la Passione e invitandoli a giocare con la nuova applicazione Facebook di Novoceram che consente di accumulare punti a favore della associazione che hanno deciso di sostenere. La causa vincitrice riceverà 5000€ messi in palio, ça va sans dire, da Novoceram.
Anche altri blogger, ambasciatori ciascuno di una diversa passione, stanno iniziando a sostenere l’iniziativa con post, banner e articoli …come sto facendo io in questo momento, ad esempio 🙂 costruendo così un agguerrito “Passion Blogger Team”. Potete presto trovarci tutti sulla Fan Page di Novoceram, federati sotto il segno della Passione, oppure nella Hall of Fame di Novoceram, dove ci riconoscerete per il marchio lilla dei Passion Blogger.
Per giocare basta un click sul mio badge da Passion Blogger che trovate qui sotto (fino al 30 settembre 2011)… ma non chiedetemi quale missione sostengo: è una informazione che un vero agente segreto non confesserebbe mai!!!
Per saperne di più:
- L’archivio del blog di Novoceram dove trovare tutti i post dedicati a The Passion Project
- La scheda del progetto di interior design di The Passion Project
- La collezione dei miei bimbi prediletti nella pagina dedicata agli stand e alle altre migliori scenografie di Novoceram
Lascia un commento