10
febbraio 2016

MIRROSCAPES: IMMAGINI ALLO SPECCHIO

ovvero: come in nessun luogo, quanto tra i riflessi di uno stesso specchio, possano inseguirsi la verità e l'inganno
Posted by il 10 febbraio 2016

Pochi concetti come quello dell’immagine allo specchio hanno esercitato sull’uomo un fascino così profondo, e ne hanno stimolato l’immaginario al punto di guadagnarsi un ruolo trasversale alla mitologia, alla simbologia e al folklore e talmente esteso da rincorrersi attraverso epoche lontane e popoli diversi.

Nell’unire verità e apparenza, lo specchio assume un concentrato di significati contrapposti: per alcuni è riflesso del divino, simbolo di trasparenza, purezza, e verità, mentre per altri è strumento di seduzione e simbolo di menzogna, vanità e vizio. E’ questo insieme di significati contraddittori, e di simbologie apparentemente opposte che fa dello specchio un simbolo magico e affascinante, ma anche una fonte inesauribile di ispirazioni: lo specchio è al tempo stesso rivelatore e ingannatore: ci restituisce noi stessi, ma anche il nostro doppio, è uno strumento fondamentale e fedele della conoscenza e della verità, ma è anche per antonomasia il simbolo dell’illusione.

Le foto di uomini e di donne allo specchio e le altre immagini allo specchio di questo post sono state selezionate per esplorare l’iconografia di questo eterno enigma e fanno parte di una collezione molto più ampia, raccolta sulla pinboard Mirrorscapes creata sulla pagina Pinterest di Gorgonia, e sull’omonimo album Mirrorscapes pubblicato sulla pagina Facebook di Gorgonia di cui questo post non è che un primo assaggio.

Immagini allo specchio: David Bowie in l'uomo che cadde sulla Terra, 1976 - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

David Bowie allo specchio sul set del film “L’uomo che cadde sulla Terra”, 1976

Donne allo specchio: Joan Crawford - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Joan Crawford allo specchio. Photo by Eve Arnold, 1959

Donne allo specchio: Marilyn Monroe allo specchio sul set del film "Niagara" del 1952. Photo by Jock Carroll - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Marilyn allo specchio con il make-up artist Allan Whitey Snyder sul set del film “Niagara”, 1952. Photo by Jock Carroll

Donne allo specchio: Jacqueline Bisset si riflette allo specchio sul set del film "Effetto notte" di François Truffaut - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Jacqueline Bisset e François Truffaut allo specchio sul set del film “Effetto Notte”

Barbra Streisand in the bathtub, Losa Angeles. Photo by Steve Schapiro - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Barbra Streisand allo specchio. Photo by Steve Schapiro

Donne allo specchio: Naomi Watts si riflette allo specchio in una foto di Ellen Von Unwerth - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Naomi Watts allo specchio. Photo by Ellen Von Unwerth

Donne allo specchio: Monica Vitti si guarda allo specchio insieme a Michelangelo Antonioni sul set del film "Deserto Rosso" del 1964 - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Monica Vitti allo specchio con Michelangelo Antonioni sul set del film “Deserto Rosso”, 1964

Winona Ryder riflessa nello specchio in una foto di Craig Mc Dean - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Winona Ryder allo specchio. Photo by Craig McDean

Liza Minnelli allo specchio sul set del film - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Liza Minnelli sul set del film “Tell Me That You Love Me, Junie Moon”, 1970. Photo by Burt Glinn

Donne allo specchio: Audrey Hepburn si riflette allo specchio sul set del film Funny Face del 1956 - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Audrey Hepburn allo specchio sul set di “Funny Face”. Photo by Richard Avedon, 1956

Immagini allo specchio: Kevin Spacey. Photo by Simon Annand - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Kevin Spacey allo specchio. Photo by Simon Annand

Donne allo specchio: il riflesso di Jayne Mansfield nello specchio in una foto di Bert Stein - Carefully selected by GORGONIA www.gorgonia.it

Jayne Mansfield allo specchio. Photo by Bert Stein

Per saperne di più:

Francesco Catalano

Marketing manager per passione, interior designer per natura, blogger e autore per destino, vive tra un villaggio nel sud della Francia e l’Emilia Romagna. Direttore Marketing e Comunicazione di Novoceram, la più antica manifattura ceramica francese, studioso di marketing esperienziale e autore del primo libro sui Temporary Store. Accanto all’attività manageriale, svolge anche quella di interior designer nel suo studio dove applica i principi del marketing esperienziale alla progettazione di interni residenziali e commerciali. I suoi progetti hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, tra cui la prestigiosa Etoile dell’Observeur du Design.
www.francescocatalano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *