25
maggio 2014

I 10 VIDEOCLIP MUSICALI PIU’ ASSURDI DEL REAME

ovvero: come tra i videoclip musicali degli ultimi 30 anni, ce ne siano almeno dieci per cui assurdità riesce a fare rima con qualità
Posted by il 25 maggio 2014

Trash, Kitsch, Pulp… ma in fondo diabolicamente sublimi: tra decine di migliaia di videoclip musicali che ognuno di noi ha ormai visto passare davanti ai propri occhi, non sono sempre quelli dall’eleganza più ortodossa a rimanere più impressi nella nostra memoria, ma piuttosto quelli che contengono qualcosa di talmente sorprendente e inatteso che anche dopo decenni può bastare una nota a farceli ricordare, fotogramma per fotogramma.
video musicali assurdi gunther mylène farmer katy perry tiziano ferro

ASSURDITA’ (E QUALITA’) DEI VIDEOCLIP MUSICALI

Anche per un video, come per ogni altro strumento di comunicazione di marketing, la qualità non dipende soltanto dalla bellezza, dallo stile e dall’eccellenza delle soluzioni tecniche, ma soprattutto dalle idee che lo rendono efficace rispetto agli obiettivi e ai target scelti dalle major per massimizzare il ritorno dei capitali investiti in quell’opera e in quell’artista.
Stamattina, dopo una notte molto divertente in cui un DJ con i controfiocchi ci ha fatti ballare fino all’alba spaziando dagli anni ’70 a oggi, mi sono accorto che ripensando ai pezzi (ri)sentiti ieri soltanto per alcuni si innesca automaticamente l’associazione alle scene dei loro video, e che non sono quelli che ho visto più volte in passato né quelli che ho riguardato recentemente, ma probabilmente quelli che potrei definire più assurdi. E così oggi mi sono concesso un’oretta di zapping domenicale su YouTube per stanare qualche chicca che combina assurdità e qualità per condividerla con voi in questa mia personale classifica dei 10 videoclip musicali più assurdi (ma sublimi) degli ultimi 30 anni:

Allora come vi pare questa top ten? Sicuramente ho scordato qualcosa… e magari mi è sfuggito qualche video ancora più assurdo… Quali altri video assurdamente sublimi avreste aggiunto a questi dieci? Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto o sulla pagina Facebook di Gorgonia, come ha fatto la mia amica Monica, che mi ha già segnalato una video-chicca delle “Figlie del Vento” che mi era imperdonabilmente sfuggita e che non posso non condividere in extremis, per completare la “hit parade” con una ideale undicesima posizione, non esattamente sublime, ma sicuramente molto, molto assurda 🙂

Francesco Catalano

Marketing manager per passione, interior designer per natura, blogger e autore per destino, vive tra un villaggio nel sud della Francia e l’Emilia Romagna. Direttore Marketing e Comunicazione di Novoceram, la più antica manifattura ceramica francese, studioso di marketing esperienziale e autore del primo libro sui Temporary Store. Accanto all’attività manageriale, svolge anche quella di interior designer nel suo studio dove applica i principi del marketing esperienziale alla progettazione di interni residenziali e commerciali. I suoi progetti hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, tra cui la prestigiosa Etoile dell’Observeur du Design.
www.francescocatalano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *