25
maggio 2014

#10: CLOUDS ACROSS THE MOON – RAH BAND

ovvero: come una telefonata interstellare abbia ispirato la sceneggiatura di uno dei videoclip musicali più assurdi degli anni '80
Posted by il 25 maggio 2014

Apre la classifica dei 10 videoclip più assurdi degli ultimi 30 anni, in decima posizione, uno dei grandi classici dell’assurdità video degli anni ’80, cui non potevo non rendere omaggio in questa classifica: “Clouds Across the Moon” della RAH Band, acronimo di Richard Anthony Hewson, produttore, musicista e arrangiatore inglese, che vanta collaborazioni con gruppi del calibro dei Beatles e dei Bee Gees. In una ingenua ambientazione retro-futuristica datata 1985, il video racconta di una telefonata interplanetaria ambientata nel futuro tra Liz (vocalist del brano e nella realtà moglie di Richard) e il marito, militare in missione in una lontana galassia a bordo della navicella “Mars 2.7”.
Tra strazianti nostalgie (“ooohhh…since you went away, there’s nothing goin’ right, I just can’t sleep alone at night…“), piccole gelosie (“…is there someone there with you?“), e rassicuranti aggiornamenti familiari (“Hi darlin’, the kids say they love you…“) la telefonata si snoda lungo i 4 minuti e mezzo del videoclip fino a quando una tempesta stellare obbliga il centralinista robotizzato (“Good evening, this is the interglactic operator…“) a troncare la comunicazione. ai due coniugi non resterà che darsi appuntamento all’anno successivo, quando le condizioni astrali potranno nuovamente consentire la comunicazione telefonica.

L’ASSURDO E IL SUBLIME DI CLOUDS ACROSS THE MOON DELLA RAH BAND

E’ assurdo perché: Scenografo e costumista si sono uniti in una scellerata alleanza, dove la suggestione di un mondo futuro è affidata a elementi naif come le tubature rosse della navicella spaziale (probabilmente filmate in uno scantinato condominiale), la maschera laser del centralinista-robot (realizzata con un paio di occhialini giocattolo), una parrucca glitterata (rastrellata tra i cotillon dell’ultimo San Silvestro), due coni gelato (reinterpretati come avvenieristici reggiseni con pochi colpi di spray argentato)…

E’ sublime perché: La sua stessa assurdità ci teletrasporta nel tempo fino agli anni ’80, quando bastavano davvero questi pochi elementi per vivere un sogno.

la RAH Band sul set di Clouds across the moon
Per scoprire gli altri video della classifica:

Francesco Catalano

Marketing manager per passione, interior designer per natura, blogger e autore per destino, vive tra un villaggio nel sud della Francia e l’Emilia Romagna. Direttore Marketing e Comunicazione di Novoceram, la più antica manifattura ceramica francese, studioso di marketing esperienziale e autore del primo libro sui Temporary Store. Accanto all’attività manageriale, svolge anche quella di interior designer nel suo studio dove applica i principi del marketing esperienziale alla progettazione di interni residenziali e commerciali. I suoi progetti hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, tra cui la prestigiosa Etoile dell’Observeur du Design.
www.francescocatalano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *